La comunità scientifica coinvolta in un'esercitazione per fare fronte a un evento simulato, la collisione di un asteroide con la Terra, non è riuscita a evitare il peggio: il masso è piombato su New York, polverizzandola.
Otto anni di "preavviso" e di sforzi congiunti non sono bastati a evitare l'irreparabile: la recente esercitazione internazionale organizzata dalla NASA per simulare un'emergenza di asteroide in collisione si è conclusa con la distruzione di New York.
La simulazione, un appuntamento regolare per le agenzie spaziali di mezzo mondo, era iniziata lunedì 29 aprile con la notizia di un masso spaziale di 100-300 metri di diametro diretto sulla Terra: impatto previsto per il 29 aprile 2027. Le probabilità di collisione, che (la simulazione) dava inizialmente all'1%, sono salite prima al 10, poi al 100%, mentre i 200 astronomi riuniti alla Planetary Defense Conference (PDC) esaminavano freneticamente traiettorie orbitali e possibilità di intervenire, in una lotta contro il tempo (8 anni condensati in 5 giorni).
TENTATIVI DI DEVIAZIONE.Nella "fase corrispondente al 2021", la NASA ha inviato una sonda a esaminare l'oggetto più da vicino, e riferito che sarebbe stata colpita l'area attorno a Denver (Stati Uniti occidentali).
Le principali agenzie di USA, Europa, Russia, Cina e Giappone hanno unito gli sforzi per costruire sei impattatori cinetici, che sono stati lanciati nella prima finestra utile, ad agosto 2024. Tre di questi hanno colpito l'asteroide modificandone la traiettoria, ma un frammento più piccolo, un masso di circa 60 metri di diametro, ha proseguito la sua corsa mortale, ma su di una traiettoria leggermente diversa, verso gli Stati Uniti orientali.
DISINTEGRIAMOLO! Gli USA hanno quindi proposto di far detonare contro il masso un ordigno nucleare - una strategia utilizzata con successo per salvare Tokyo, minacciata nella simulazione del 2017 - ma su questa soluzione non è stato raggiunto un accordo politico.
A sei mesi dalla collisione, si è avuta la certezza che il masso avrebbe colpito New York; quattro mesi dopo, che sarebbe entrato in atmosfera a 69.000 km all'ora ed esploso a 15 km di altezza sopra Central Park. A quel punto la simulazione mostrava che l'evento avrebbe sviluppato una potenza distruttiva equivalente a 1.000 volte quella della bomba su Hiroshima, e che avrebbe polverizzato ogni cosa nel raggio di 15 km, con danni di entità variabile su di un'area di 68 km di raggio dall'epicentro.
SPUNTI DI RIFLESSIONE. Nel corso degli eventi, la parte più critica da gestire è stata l'evacuazione di Manhattan: due mesi non sono sufficienti per mettere in salvo 10 milioni di persone, che i "simulatori di folla" mostravano in spostamento caotico con ogni mezzo, per allontanarsi e ricominciare altrove un'intera esistenza.
Altri spunti interessanti riguardano gli oneri economici e logistici, perché la risposta messa in atto ha salvato Denver, ma compromesso New York: chi dovrebbe risarcire le famiglie colpite? Di chi sarebbe la responsabilità legale? Dove ospitare gli sfollati? Come proteggere i siti nucleari e le opere d'arte?
Non si tratta di problemi stringenti (la probabilità che un simile scenario si verifichi è mediamente bassa), ma questo tipo di simulazione mette in luce tutte le possibili criticità a cui gli scienziati (e i politici) riescono a pensare. La prossima simulazione si terrà a Vienna nel 2021, e in quell'occasione la catastrofe potrebbe interessare l'Europa: chissà se il mondo saprà reagire meglio.
https://www.focus.it/scienza/spazio/una-simulazione-di-impatto-di-asteroide-finita-male
0 commenti:
Posta un commento