
Microsoft Paint è da sempre un programma preinstallato in Windows: ma se magari negli anni ’90 poteva essere considerato uno strumento interessante ed al passo con i tempi, ora molti lo considerano uno strumento superato, e verrebbe da dire che nessuno lo usa se non per fare operazioni più che banali. Eppure non è così: l’illustratore Pat Hines usa proprio Microsoft Paint per creare le sue opere.
Hines si è avvicinato a Paint dodici anni fa. Al tempo lavorava nella guardiola di un ospedale, e faceva soprattutto turni notturni: lunghe ore in cui non aveva molto da fare, e quindi era naturale cercare di riempire il tempo giocherellando con il computer. Solo che Hines non era interessato a giocare a Solitario oppure a Campo Minato, e così ha iniziato a fare qualche schizzo con Paint.
All’inizio, i suoi disegni erano poco più che scarabocchi, ma nel tempo la sua tecnica è migliorata molto, imparando a sfruttare ogni singolo pixel per ottenere il risultato desiderato.
Da quando Hines ha iniziato, il mondo dei software per la grafica si è evoluto molto, ma Paint è rimasto sostanzialmente sempre lo stesso. L’artista aveva provato a passare a qualche nuovo software, ma ammette di non essere mai riuscito ad imparare ad usare Photoshop. Tutto sommato, Hines ha sempre pensato che il software della Microsoft fosse quel che faceva al caso suo: “La semplicità e le limitazioni di Paint sono quello che apprezzo di più. Mi piace l’idea che non serva un programma costoso per creare qualcosa bello da guardare”, ha raccontato. Ovviamente per creare delle illustrazioni con Paint serve innanzi tutto molta pazienza: Hines spiega infatti che servono in media tre settimane per realizzare una delle sue opere.
Per quanto Paint non sia lo strumento più adatto a creare illustrazioni complesse, non è peraltro il programma più improbabile usato per queste cose: un artista giapponese usa infatti Microsoft Excel per creare i suoi quadri.
https://notizie.delmondo.info/2017/06/12/artista-usa-microsoft-paint-creare-belle-illustrazioni-perche-non-sa-usare-photoshop/
0 commenti:
Posta un commento