![]() |
(Ministero della cultura greco) |
Ada Kattoula, archeologa presso l’Eforato delle Antichità dell’Attica occidentale, del Pireo e delle isole, ha dichiarato all’agenzia stampa ANA che si tratta della terza tomba rinvenuta in questa zona, dopo le due scoperte nel 2009 durante altri lavori sulla fognatura.
Questi ritrovamenti hanno portato alla scoperta di numerose offerte funerarie: 41 vasi di terracotta decorati intatti in ottime condizioni, oltre a un’altra decina di recipienti vari.
«Le condizioni di scavo sono estremamente difficili perché esistono molte sorgenti nella zona e le tombe, scavate nella roccia, sono soggette alle inondazioni; abbiamo dovuto pompare fuori l’acqua. Con grandi difficoltà tecniche e grazie all’assistenza significativa dell’appaltatore siamo riusciti a svolgere le ricerche», ha detto Kattoula.
La tomba fa parte di un cimitero di epoca micenea scoperto molti anni fa, e studiato grazie agli scavi archeologici del 1964, 1992 e 2009. La camera, tagliata nella roccia, misura 2,6 x 2.9 metri e raggiunge gli 1,5 metri di altezza. È leggermente più piccola delle altre due tombe, grandi 3 × 3 metri. All’interno vi erano i resti scheletrici di almeno cinque persone, segno che era una sepoltura di gruppo tipica dell’epoca. Ad ogni nuova sepoltura, l’ingresso veniva aperto e i resti dei precedenti morti spostati per fare spazio ai nuovi corpi e alle loro offerte rituali.
La tomba rimarrà sepolta, mentre gli scheletri saranno studiati e i reperti restaurati. Lo studio contribuirà notevolmente a formare un quadro completo del cimitero miceneo di Salamina.

(Ministero della cultura greco)

(Ministero della cultura greco)
https://ilfattostorico.com/2017/05/11/una-tomba-micenea-nel-cuore-di-salamina/
0 commenti:
Posta un commento