Le muffe rappresentano un autentico pericolo per la nostra salute. Ecco come riconoscerle, eliminarle e prevenirne l'insorgenza
Il problema delle muffe sui muri non interessa, contrariamente a quanto si pensi, solo le abitazioni più datata. Esse sono causate da errate abitudini di riscaldamento e ventilazione della casa, insufficiente ricambio d’aria, eccesso di acqua nelle piante, biancheria umida messa ad asciugare all’interno, specie durante la stagione fredda. Le muffe, piccoli puntini neri che successivamente diventano macchie scure, hanno bisogno di 4 condizioni essenziali per attecchire e svilupparsi: alta temperatura interna e temperatura bassa all’esterno; presenza di spore, scarsa luce, acqua (condensa).

E’ ormai risaputo che la loro presenza tra le mura domestiche provoca, specie in
bimbi, anziani, allergici, persone con deficit del sistema immunitario, tramite inalazione,
asma, sinusiti, bronchiti, polmoniti croniche, oltre a raffreddori, emicranie, congestione, irritazione agli occhi, respiro corto, congiuntivite, nausea, vomito. Di fatto, le patologie indotte dalla presenza si muffa che si sviluppa in casa sono tendenzialmente più pericolose delle comuni affezioni stagionali (es. allergie primaverili) in quanto vengono mantenute costantemente attive per tutto l’anno, 24 ore su 24.

Per cantine e soffitte è possibile ricorrere,
per rimuoverle, ad uno spruzzino con candeggina ma per la casa? E’ possibile incorporare un po’ di additivo antimuffa nell’idropittura sintetica trasparente per interni, tinteggiare con un pennello la zona da sanificare, attendere che la parte si asciughi per poi dare una seconda mano.
Alcune sane abitudini per prevenirne l’insorgenza: areare le stanze della casa più volte al giorno, per almeno 5 minuti (l’aria esterna, più fresca e secca, bilancia l’umidità interna);
evitare di asciugare i panni sui termosifoni e di tenere lo stendino in casa; areare il bagno sempre dopo la doccia; po
rtare all’esterno i vapori prodotti in cucina (cappa traspirante collegata alla canna fumaria), munirsi di un deumidificatore nelle stanze più soggette alla muffa.
Per approfondire http://www.meteoweb.eu/2017/04/s-s-muffe-sui-muri-cause-rischi-la-salute-eliminarle/890347/#IZ7XlS3UZD3ggVjG.99
Mondo
Tempo
Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
Ti potrebbe interessare anche:
Mondo News,
Mondo Tempo Reale Notizie,
{[['

']]}
0 commenti:
Posta un commento