![]() |
Con i suoi 344.400 km quadrati di superficie, la Grande Barriera Corallina australiana è la più grande struttura fatta di un unico organismo vivente.|AIRPANO |
La presenza di un secondo reef in acque australiane era nota da tempo, ma nessuno immaginava fosse così esteso: è grande 7 volte e mezzo New York.
Un imponente, in gran parte inesplorato, secondo reef è stato individuato in acque profonde a nord della Grande Barriera Corallina australiana, tra lo Stretto di Torres (tra Australia e Nuova Guinea) e Port Douglas, nel Nord del Queensland.
La presenza di un'altra barriera in queste acque era nota dagli anni '70, ma nessuno immaginava si estendesse per 6.095 km quadrati, un'area pari 7 volte e mezzo la città di New York (e tre volte più estesa di quanto si credesse).
![]() |
La mappa del reef nascosto, con la struttura dei bioermi calcarei. In blu le aree più profonde, in rosso le più superficiali. | AUSTRALIAN HYDROGRAPHIC SERVICE |
ISOLATA. Queste strutture dalla forma a ciambella, di 200-300 metri di diametro e 30 di spessore, si trovano a profondità di 20-50 metri, proibitive anche per i sub più esperti. Si sta ora cercando di capire se anche questo reef risenta degli effetti del global warming, e in che misura.
http://www.focus.it/ambiente/natura/un-altro-reef-dietro-alla-grande-barriera-corallina
0 commenti:
Posta un commento