
Previsioni Meteo, da giovedì inizia una grande ondata di caldo in tutt'Italia: temperature roventi in tutto il Paese, sarà il primo vero antipasto d'estate con picchi vicini ai +40°C in Sardegna e Sicilia
Antipasto d’estate. Nei prossimi giorni l’Italia vivrà la prima grande ondata di calore della stagione, con connotati tipicamente estivi. Già tra il mese di marzo e la prima metà di aprile abbiamo avuto grandi ondate di calore con temperature che hanno stravolto tutti i precedenti record storici stagionali: i primi +30°C della stagione sono stati superati in modo eccezionalmente precoce, e adesso andremo ben oltre negli ultimi giorni della primavera meteorologica 2015. Non sarà certo un buon biglietto da visita per chi sperava in una stagione estiva mite e gradevole, senza particolari eccessi di calore. Ma a prescindere dalle previsioni per la prossima stagione estiva, ancora troppo lontana, concentriamoci su quest’intensa ondata di calore ormai imminente.


Dopo la nuova intensa ondata di maltempo che sta colpendo in queste ore il Nord Italia provocando violenti temporali, forti grandinate, nubifragi e soprattutto freddo anomalo con nevicate sui rilievi, già da Mercoledì 25 Maggio tornerà l’Anticiclone Sub-Tropicale e le temperature torneranno ad aumentare sensibilmente in tutto il Paese.
L’ondata di maltempo in atto, infatti, non si estenderà al Centro/Sud, dove domani – Martedì 24 Maggio – avremo solo un calo delle temperature con annuvolamenti sparsi, qualche piovasco nelle Regioni tirreniche e un’intensificazione della ventilazione settentrionale. Le temperature scenderanno per qualche ora sotto le medie del periodo, farà un po’ di fresco ma senza maltempo significativo e, soprattutto, sarà soltanto una parentesi di qualche ora prima dell’inizio della grande ondata calda che ci accompagnerà alla fine del mese.


Da Venerdì 27 Maggio il caldo inizierà a fare veramente sul serio anche in Italia, in modo particolare sulle due isole maggiori, ma in tutto il Paese la colonnina di mercurio si impennerà verso l’alto, raggiungendo picchi estremi. Ovunque avremo valori superiori ai +30°C, dai fondovalle alpini alla pianura Padana fino a Liguria e ovviamente al Centro/Sud. Le temperature più elevate anche in questo caso si misureranno nelle due isole maggiori, tra Sardegna e Sicilia, con picchi di +35°C e forse già anche oltre nel sud della Sardegna e nei settori occidentali della Sicilia.

Ma anche il Centro/Nord non resterà indenne di fronte a questa grande ondata di calore che porterà la colonnina di mercurio su valori vicinissimi ai +35°C su gran parte del territorio settentrionale.
Soltanto Domenica 29 al Nord ci sarà un po’ di refrigerio con una nuova probabile ondata di forti temporali a partire dal Nord/Ovest, mentre al Centro/Sud continuerà a fare molto caldo con un ulteriore aumento termico in Puglia, Basilicata e Molise, mentre in Sardegna ci sarà un primo lieve calo termico e in Campania, Calabria e Sicilia avremo temperature stazionarie. Insieme alle temperature roventi, arriverà anche molta sabbia proveniente dal deserto del Sahara, stavolta direttamente dal cuore della Libia. Per monitorare la situazione in tempo reale ecco le pagine relative al nowcasting:Per approfondire http://www.meteoweb.eu
Mondo Tempo Reale
Blogger Comment
Facebook Comment