Maltempo al Sud aggiornamenti: allerta in Campania e Molise
È ancora allerta maltempo al Sud: Campania e Molise le regioni maggiormente colpite, criticità arancione anche per oggi, 20 ottobre
Situazione critica anche quest’oggi, 20 ottobre, per il Sud, dove da ieri imperversa il maltempo. Allerta massima soprattutto in Campania, nel Beneventano, dove il sindaco ha disposto per tutta la settimana la chiusura delle scuole.
Ordinata da ieri l’evacuazione nelle contrade di Ponte Valentino, Pantano, Ponticelli, Santa Clementina e via Cosimo Nuzzolo, dopo l’allarme diramato dalla Protezione civile: “Si consiglia ai cittadini delle aree già colpite di mettersi in sicurezza allontanandosi dall’abitazione o salendo ai piani alti”. Sono circa un migliaio le persone allontanate dalla propria abitazione, moltissime quelle che hanno preferito non allontanarsi da casa e spostarsi ai piani alti.
Critica la situazione nelle ultime ore: le forti piogge hanno infatti causato l’esondazione del Tammaro e del Fortore, in provincia di Benevento, e alzato in maniera preoccupante il livello del Calore. Analoga situazione in Molise, dove uno smottamento in Contrada Taverna a Sesto Campano è andato a finire su un gruppo di case. Pioggia, fango e detriti hanno costretto la Protezione civile ad evacuare le abitazioni; sono 70 gli sfollati trasferiti in albergo. Allerta anche per oggi con criticità arancione in Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.
http://urbanpost.it/
Mondo Tempo Reale
Blogger Comment
Facebook Comment