Il Dipartimento di Protezione Civileislandese ha deciso che l’area interessata dall’eruzione continuerà a rimanere chiusa. L’attività sismica è molto preoccupante perché, oltre a non cessare, fa registrare scosse di magnitudo 5.5 e la pressione nell’area a nord di Dyngjujökull continua ad aumentare.
Oltre ad un’intensificazione dell’eruzione in atto, si temono le conseguenze dell’emissione di gas, chi ha infatti sorvolato l’area ha descritto l’aria come “irrespirabile, densa di zolfo, caldissima, ed il rumore era in parte assordante in parte inquietante, come scricchiolii.”
http://www.meteoweb.eu/
http://www.mondotemporeale.net/
Blogger Comment
Facebook Comment