Zeta Ophiuchi, che è 20 volte più massiccia e 80.000 volte più luminosa del nostro Sole, è sfuggita via a circa 54 mila miglia all'ora (24 chilometri al secondo). In questa prospettiva, la luce a infrarossi che non possiamo vedere con i nostri occhi è stata assegnata a colori visibili. Zeta Ophiuchi appare come la stella luminosa blu nel centro. La polvere, che appare verde, è spostata dai feroci venti stellari che spingono il materiale in onde. Quando le onde sono più compresse e calde, appaiono di colore rosso.
Questo arco shock è analogo alle increspature che precedono la prua di una nave che si muove attraverso l'acqua, o il pile-up di aria prima di un aereo supersonico, che si traduce in un boom sonico. Il NASA Wide-field Infrared Survey Explorer, o WISE, ha pubblicato un quadro simile dello stesso oggetto nel 2011. WISE ha ripreso la luce a infrarossi cone Spitzer ma WISE è stato soltanto un sondaggio progettato per scattare istantanee di tutto il cielo.

Spitzer, invece, osserva meno porzioni di cielo ma più in dettaglio. L'immagine di WISE può essere vista qui: http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?release=2011-026. Per ulteriori informazioni su Spitzer, visitare i siti: http://spitzer.caltech.edu e http://www.nasa.gov/spitzer. Foto d'apertura Foto di Spitzer dell'arco shock di Zeta Ophiuchi (Credit: NASA/JPL-Caltech) Traduzione a cura di Arthur McPaul Fonte: http://www.sciencedaily.com/releases/2012/12/121218153330.htm
http://nemsisprojectresearch.blogspot.it
0 commenti:
Posta un commento