Struttura esagonale sulla Luna. Ciò che rimane di un'antica civiltà lunare, o solo strane rocce?

luna-00.jpg
Quando sulla superficie della Luna avviene un impatto, i flussi di materiale roccioso fuso formano degli stagni o forme curiose (in questo caso sembrano le dita di una mano aliena!). Nell'immagine pubblicata dalla NASA (M126091916L) viene mostrato un esempio di come un unico flusso di materiale fuso possa dividersi in flussi separati.
Che cosa ha causato la separazione dell'unico flusso di materiale? Ma nell'immagine c'è molto di più. Ingrandendo l'immagine è possibile scorgere diversi oggetti regolari (simmetrici), alcuni rettangolari e uno esagonale.
Il fenomeno è stato riscontrato in un cratere lunare senza some (che si trova a 66,63°S, 128,61°E, 13 km di diametro) all'interno di un altro cratere più grande chiamato Grotrian (che si trova a 66,17°S, 128,23°E, 36,78 km di diametro). Entrambi i crateri si trovano a nord del bacino di Schrödinger (79,30°S, 126,50°E). Fonte - Fonte
luna-01.jpg
Ingrandendo l'immagine è possibile scorgere una strana struttura esagonale che sembra essere di origine artificiale. Accanto a questa, altre strutture regolari, ricordano le stesse formazioni riscontrate su Marte nella zona di Cydonia, luogo dove fu individuato il famoso "Volto di Marte".
luna-02.jpg

About tricasandu

Mondo Tempo Reale è il blog che dal 2010 vi racconta le notizie più incredibili, strane, curiose e divertenti: fatti imbarazzanti, ladri imbranati, prodotti assurdi, ricerche scientifiche decisamente insolite.
{[['']]}
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento